Le Miniauto di RF srl

 



 

 







 

FAQ >>> F.A.Q.
  
Frequently Asked Questions
Domande poste frequentemente
 
D - A quanti anni si possono guidare le miniauto ?

R - Dai 14 anni, bisogna essere muniti di “Patentino” per la guida dei ciclomotori
 
D – Qual’ è la categoria a cui appartengono le miniauto?
R – Esistono due categorie:
* La prima è denominata “Quadriciclo leggero” e per le sue caratteristiche (Peso e potenza del motore) può essere guidata dai 14enni (sono principalmente le versioni Diesel con 4KW di potenza).
* La seconda è denominata “ Quadriciclo pesante “ si guidano dai 16 anni con la patente A1
 
D - Le miniauto sono sicure?
R – Indubbiamente le Miniauto sono sicure specialmente se si paragonano ai motorini.
Esistono marchi che tengono molto alla sicurezza e anche se la legge non lo prevede sottopongono i loro prodotti addirittura alle prove di
CRASH –TEST con risultati eccezionali, offrendo così un prodotto dalla sicurezza paragonabile a quella dell’automobile.

 

SOCIETA' 
 
DOVE SIAMO 
 
GAMMA MINIAUTO 
 
GAMMA MINITRUCK 
 
SERVIZI - OFFICINA 
 
PROMO e NOVITA' 

NUOVO E USATO 
 
GALLERIA VIDEO 

GALLERIA FOTO 

CONTATTACI 

PREVENTIVI 
 
 F.A.Q. 

 

D - Quale velocità raggiungono le miniauto ?
R – Le Miniauto per i  14enni devono per legge raggiungere i 45 km orari, le miniauto per i 16enni possono raggiungere i 90 km orari.
 
D - Le Minicar sono ecologiche ?
R – Si sono il mezzo a più basso impatto ambientale, pensate che inquinano meno molto meno di automobili ibride dell’ultima generazione.
 
D - Mah quanto consumano ?
R - Un esempio, le Miniauto per i 14anni diesel fanno oltre 30 km con un litro di gasolio.
 
D – Quante case costruttrici esistono ?
R – Esistono diversi costruttori tuttavia molte marche sono di piccola realtà e non sottopongono i loro prodotti ai CRASH-TEST,
(la legge non prevede prove di questo tipo ma è comunque una certificazione in più di qualità ) altri marchi sono falliti da tempo
ma per mancanza di trasparenza sono vengono vendute lo stesso.

 
D - I ricambi e gli accessori sono di facile reperimento ?
R – Se la macchina che si compera fa parte di un marchio conosciuto e prestigioso non vi sono problemi, in caso contrario bisogna stare attenti a rivenditori senza scrupoli che fanno pagare a peso d’oro (anche con ricarichi del 200% ) ricambi di produttori falliti.
 
D – I costi di esercizio ?
R - I costi di esercizio sono bassissimi al pari del ciclomotore.
 
D - Le miniauto possono percorrere le corsie preferenziali ?
R - Certo dove transitano i motorini e le moto anche la Minicar possono transitarvi.
 
D - Posso parcheggiare la mia miniauto nei parcheggi riservati ai motorini ?
R-  Si  tuttavia visto gli ingombri bisogna parcheggiare sempre con giudizio.
                  

 

                                                                           Partita iva IT05218480969



                      Altri Links:
ancma.it associazionelastrada.org leminiauto.com
                      bfm-sai.it Autobaselli.it minauto.biz aixam.com grecav.it
                      mega-vehicles.com leminiauto.eu lombardini.it